Francesco Niespolo
In quarta elementare, poiché già allora avevo una propensione del tutto naturale al canto, il maestro Nicola Pisaniello mi selezionò per far parte del Coro della scuola. E’ lì che ho conosciuto Nadia Marcelli, fondatrice di Vernicefresca, e il suo bellissimo progetto basato sull’idea di un Corso che unisse le tre discipline dello spettacolo: teatro, canto e danza. Dal 2003, anno di nascita dell’Associazione, ho iniziato a studiare presso Vernicefresca con maestri del calibro di Giovanni Berardino, Vincenzo Turi, Simona Marigliano, Giovanna Pandolfi, Loredana Panico e Giuseppina Ronga.
Dal 2007 ho avuto modo di conoscere, stimare e “rubare un po’” la competenza attoriale di Massimiliano Foà, che non ha mai smesso di essere il mio punto di riferimento dal momento che tutt’oggi è il docente per eccellenza di Vernicefresca Teatro. Contemporaneamente, sempre grazie alla grande apertura mentale di chi conduceva e tutt’ora conduce la Scuola, ho avuto modo di incontrare altri formatori per innumerevoli stage o progetti: Rosario Perasole, Patrizia Bruno, Giovanni Covini, Giuliana Pisano, Sergio Sivori, Michele Bottini, Giorgio Rosa, Vittorio Termini. Accanto alla formazione, Vernicefresca mi ha, inoltre, sempre offerto la possibilità di andare in scena almeno una volta ogni due anni con spettacoli scritti e diretti da registi del calibro di Massimiliano Foà, Giovanni Covini e Rossella Massari. Terminati gli studi liceali ho deciso di fare del teatro la mia professione.
Dal 2012 al 2015 ho frequentato a Roma l’Accademia bilingue Eutheca (European Union Academy of Theatre and Cinema) dove ho conseguito il Diploma in Arte Drammatica e il BA (Hons) in Acting, un titolo britannico equivalente ad una laurea italiana triennale. Durante gli anni di accademia ho studiato con professionisti molto validi quali Giancarlo Fares, Alessio Bergamo, Domenico Cucinotta, Enzo Aronica, Daniela Tosco, Riccardo Barbera, Sara Greco Valerio, Angela Bucci, Alfredo Colombaioni, Ian Sutton, Bianca Alessandra Ara, Craig Peritz, Massimiliano Cutrera, Elisabeth Bolognini, Margherita Patti, Claudio Spadola, Cristina Pedetta, Valentino Villa, Antonella Voce.
Dal 2015 collaboro con Vernicefresca Teatro per la scuola, tenendo il corso di Dizione e Public Speaking, per gli spettacoli e la compagnia. Sempre dal 2015 ho cominciato a studiare canto lirico. Nell’ultimo anno ho lavorato spesso a Napoli in vari spettacoli: Malia, con la regia di Livia Bertè; Basile nei luoghi del Basile, con la regia di Domenico Basile e Niko Mucci (Socio del TAN, Teatri Associati Napoli); Avana, con la regia di Niko Mucci. Ho cominciato a muovere i “primi passi” nel campo cinematografico/televisivo con il videoclip “Un bacio a mezzanotte” degli Spaghetti Style, gruppo musicale avellinese (regia di Luigi Borriello) e con il film Enigma Finale di Alfonso Perugini, dove interpreto la parte di Raffaella, una delle protagoniste.
Da pochi mesi sono iscritta all’università di Scienze della Comunicazione con l’obiettivo di conseguire un master in radiofonia! Insomma, per citare Cechov ne “Il gabbiano”, almeno per il momento, recito con soddisfazione, con entusiasmo, mi inebrio sulla scena e mi sento meravigliosa.