CHI SIAMO

Vernicefresca promuove il teatro e le arti dello spettacolo come strumento di crescita individuale e sociale, veicolo per esprimere, elaborare e condividere concetti e contenuti artistici, estetici e culturali. Il Teatro non è un fine ma un mezzo che permette alle persone di incontrarsi con l’altro e con sé stessi, è il luogo del confronto, è quello che ci permette di non appartenere a nessun luogo, di non essere ancorati a una sola prospettiva, di rimanere in continua transizione ed evoluzione, in questo viaggio che si chiama vita.
I CORSI

Il nostro viaggio inizia nel 2003 con la fondazione della Scuola di Arti dello Spettacolo Vernicefresca, un luogo accogliente e protetto per offrire ai giovani della città di Avellino l’opportunità di studiare, secondo un percorso unico, le arti performative: teatro, canto, danza; un solo corso tre discipline perché l’una attinge dall’altra e confluisce nell’altra, nella circolarità e nell’unicità dell’esperienza “palcoscenico”.
Dopo dieci anni dalla nascita alcuni fra i giovani che hanno iniziato nel 2003 dopo aver completato la loro formazione sono diventati “risorsa” per l’associazione; altri allievi continuano la loro formazione entrando in accademie nazionali o fondando una propria compagnia; inauguriamo a Napoli una nuova sede; nasce la nostra compagnia teatrale.
LA COMPAGNIA

“Non nasce teatro laddove la vita è piena, dove si è soddisfatti. Il teatro nasce dove ci sono delle ferite, dove ci sono dei vuoti… è lì che qualcuno ha bisogno di stare ad ascoltare qualcosa che qualcun altro ha da dire a lui”
J. Copeau
Nasciamo come compagnia nel 2013, dall’unione di attori che hanno mosso i primi passi all’interno dell’associazione e dopo aver completato gli studi in accademie, corsi, workshop in tutta Italia, si sono rincontrati. I rincontri sono tacche che gli artigiani praticano su vari pezzi di un lavoro per verificare che combacino. Noi combaciamo ancora.