Corso di Teatro Adulti Avellino
Si propone come momento di crescita personale per stimolare la creatività corporea in stretto contatto con la parola e con il proprio corpo, per avvicinarsi alla conoscenza delle proprie potenzialità espressive molto spesso nascoste o non ancora conosciute.
Il processo creativo ha precisi riferimenti pedagogici: per ogni allievo si cerca un percorso espressivo autonomo all’interno del lavoro di gruppo, l’ascolto reciproco e la disponibilità sono alla base della costruzione teatrale.
👉🏻Tutti i LUNEDì
dai 18 anni in su 📌 20:30 – 22:30
Presso sede di Avionica Avellino, Via Colombo, 16/H – Avellino
Contenuti
Si propongono esercizi preparatori che attraversano differenti discipline.
- Giochi di socializzazione, il mio corpo e quello degli altri,
- Presenza, ascolto di sé stessi e degli altri, sguardo e relazione.
- Il mio corpo nello spazio, ritmo.
- Respirazione, articolazione e uso della voce.
- Dal movimento al gesto, alla parola.
- Dalla voce alla parola, al gesto.
- Le improvvisazioni.
- La ricerca del personaggio
L’allenamento crea le condizioni tecniche per le improvvisazioni che sono parte fondamentale della creazione drammaturgica e gestuale.
Il team docenti si riunisce periodicamente per programmare e reimpostare le modalità di insegnamento e i contenuti delle lezioni, in base anche al gruppo che si formerà all’inizio del corso
Esigenze
I partecipanti dovranno indossare abiti comodi per il movimento (tuta, fuseau, scarpe da ginnastica, ecc.)
Iter didattico
Il teatro per:
- Sperimentare nuovi canoni di comportamento
- Assumere ruoli
- Rispettare procedure e tempi
- Coordinare, coordinarsi
- Lavorare in gruppo
- Confrontare
- Scegliere
- Cooperare
- Correggere e rielaborare
Per gli allievi, durante il percorso formativo, sono previsti:
- Lezioni aperte al pubblico
- Lettura e studio di libri della biblioteca Vernicefresca
- Eventuale partecipazione a manifestazioni, iniziative ed eventi
- Gite didattiche, per vivere insieme il mondo dell’arte: vedere spettacoli, mostre, film, e partecipare ad eventi sul territorio campano e non solo (partecipazione non obbligatoria)
- Workshop di approfondimento
